

Il Gruppo Volontari del Garda, unico nel suo genere in Italia, si è dotato di servizi e settori specialistici che, con notevole professionalità, garantiscono sempre un servizio estremamente qualificato, operando quotidianamente dal più profondo del lago alle pareti più scoscese delle cime montane.
Le risorse strategiche più importanti sono gli oltre 200 volontari attivi e operativi che formano il GVG.
Dotati di grande generosità, disponibilità, preparazione e professionalità, con la loro incessante e instancabile operosità in aiuti di sofferenti bisognosi, con il loro essere sempre in prima linea a ogni verificarsi di calamita e di disastri locali e nazionali sono preziosi e indispensabili in ogni circostanza operativa, ma
soprattutto sono splendidi esempi di meravigliose virtù e trasmettono cuore, entusiasmo, senso di appartenenza, spirito di sacrificio e impegno solidale.
Sono volontari che nella vita civile spesso fanno tutt’altro ma sono anche diventati degli autentici professionisti e specialisti del soccorso nei più svariati settori.
Interventi per le EMERGENZE sanitarie coordinate dalla Sala Regionale del 112.
Parte integrante della Protezione Civile nazionale, regionale e locale.
Spegnimento e bonifica incendi nelle zone boschive del parco Alto Garda Bresciano.
Connette velocemente e direttamente la persona bisognosa con la nostra centrale
operativa.
Attività di superficie e subacquee relative ad ogni tipo di emergenza, ricerca e recupero.
Specializzato in ricognizioni aeree, sia acquatiche che terrestri.
Previsione e prevenzione metereologica, valutazione sismica e geologica.
Per offrire ai giovani una sana alternativa per crescere.
Ricerca e soccorso di persone smarrite o in difficoltà in zone montane difficilmente accessibili.
Da sempre il GVG è attivo per formare il maggior numero possibile persone ai gesti che salvano la vita. La nostra pluridecennale esperienza pratica è ampiamente collaudata con procedure di addestramento specifico e individuale mediante tecniche e mezzi didattici d’avanguardia che godono di un alto gradimento da parte dei partecipanti.
I corsi disponibili:
Il Gruppo Volontari del Garda è orgoglioso di aver ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per le proprie attività di emergenza sanitaria, progettazione e assistenza a manifestazioni ed eventi e trasporti sanitari.
La certificazione ISO 9001:2015 assegnata al GVG indica che un Ente imparziale, autorizzato a livello internazionale, dopo aver esaminato e controllato tutta l’attività del GVG, tutte le sue procedure operative e amministrative, formazione e qualità dei suoi operatori, ogni singolo processo e documentazione all’interno dell’organizzazione, ha attestato e certificato che il GVG offre servizi eccellenti e che pertanto Comunità e utenti possono essere certi dell’elevato standard di qualità che riceveranno.
Nel link sottostante è possibile scaricare i documenti in merito agli adempimenti degli obblighi di trasparenza ai sensi della Legge 4/08/2017 N.124 – ART.125/129
Vai ai documentiPuoi sostenere il Gruppo:
Con una donazione sul conto corrente
intestato a Gruppo Volontari del Garda.
Con il tuo 5 per mille inserendo il nostro
codice fiscale e la tua firma nell’apposita sezione
della dichiarazione dei redditi o del modello CUD.
GRUPPO VOLONTARI DEL GARDA ODV – ETS
Via Enrico Fermi, 5 – 25087 Salò (BS) – ITALIA
C.F. 02820920177 – P.IVA 01928870987
Tel. +39 0365 43633
Fax 0365 520954
E-mail: info@volontaridelgarda.it
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL