Servizio Sanitario


Il servizio sanitario è presente in tutte le nostre sedi e agisce nell’area del pronto soccorso, dell’assistenza sanitaria e del trasporto sanitario. È parte integrante della Protezione Civile Nazionale, Regionale e Provinciale e partecipa con proprio personale e proprie autoambulanze all’attività di urgenza sanitaria del 118 AREU di Brescia (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) con tre postazioni di pronto soccorso H24 a Salò, Gargnano e Moniga.

 

Garantisce

  • l’attività di soccorso e assistenza sanitaria alla popolazione con trasporti sanitari per chi ne abbisogna;
  • la gestione dell’assistenza sanitaria in svariati eventi sportivi, manifestazioni, spettacoli, cerimonie, ecc.
Svolgemolteplici attività di consulenza, assistenza e intervento tecnico igienico-sanitario e di soccorso in aree cantieristiche, industriali, artigianali, agricole, ecc… .
Assicuraelevati livelli qualitativi sia nelle attività sanitarie quotidiane sia nelle maxiemergenze calamitose nazionali e internazionali.
Gestiscevarie attività didattiche e formative, corsi di educazione sanitaria e di primo soccorso rivolti alla popolazione, a giovani, a professionisti, ad addetti di aziende ed esercizi commerciali, ecc…
Collaboracon tutte le strutture organizzative e professionali
 presenti nella Sanità Regionale.
Sostienein collaborazione con il Servizio nautico e subacqueo, il servizio estivo di idroambulanza sul lago di Garda.

[Continua a leggere...]

Le strutture e gli organi di gestione del servizio sanitario del GVG

Per garantire a ogni cittadino/utente

  • la migliore qualità delle prestazioni sanitarie,
  • la migliore assistenza,
  • standard di qualità professionale,
  • l’utilizzo ottimale delle risorse disponibili,
  • il rispetto delle norme etiche e deontologiche

il GVG è dotato di:

    1. Direzione Sanitaria

con un Medico Direttore Sanitario che dirige il Servizio Sanitario del GVG, con particolare attenzione

  • allo sviluppo scientifico e tecnologico,
  • all’efficacia e qualità delle prestazioni sanitarie, assistenziali, e igienico-sanitarie,
  • al rispetto delle disposizioni in materia sanitaria.
  • Ufficio tecnico-sanitario
  • con compiti di pianificazione e sviluppo delle risorse umane e professionali impegnate nelle varie attività sanitarie e assistenziali del GVG sviluppa e sostiene molteplici iniziative promozionali e di sensibilizzazione della popolazione.

 

  • Ufficio di Educazione Sanitaria e formazione degli operatori

 

 

  • Gestisce e promuove la migliore qualificazione e la formazione continua e permanente degli istruttori e degli operatori impegnati nelle attività sanitarie e assistenziali del GVG. Promuove attività formative rivolte ai bambini, ragazzi, giovani, popolazione, ecc.

 

  • Segreteria sanitaria con compiti di gestione amministrativa delle pratiche di competenza del Servizio Sanitario.