Corso per la Certificazione Regionale di Soccorritore Esecutore

con abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno.

L’arresto cardiorespiratorio è l’evenienza clinica in assoluto più critica e drammatica.
La procedura terapeutica più efficace è l’immediata defibrillazione.

Con la legge n. 120 del 3 aprile 2001 “si consente l’uso del defibrillatore semiautomatico in sede extra-ospedaliera anche al personale sanitario non medico e al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione sulle procedure di rianimazione cardio-polmonare”.
Si cerca così di garantire e aumentare l’efficacia e tempestività della catena di sopravvivenza nei primi tre anelli:

  • immediato riconoscimento dell’arresto cardiaco e attivazione del sistema di emergenza;
  • >rianimazione cardio-polmonare precoce;
  • defibrillazione rapida.

La certificazione BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) è una certificazione sanitaria che consente l’iscrizione come Soccorritore Esecutore nel registro del 118 e autorizza all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
Per ottenerla è necessario frequentare prima il corso base di 42 ore (corso di primo soccorso e di trasporto sanitario) e poi – a completamento – si deve frequentare un ulteriore corso di almeno 80 ore; per un totale quindi di almeno 122 ore.

Nel corso di soccorritore certificato si approfondiscono le tecniche del soccorso, l’utilizzo del defibrillatore semi-automatico (DAE), dei presidi presenti sull’ambulanza, apprendimento e applicazione dei protocolli operativi secondo le linee guida del servizio sanitario AREU (azienda regionale emergenza-urgenza).

Per partecipare a questi nostri corsi per la certificazione regionale bisogna ovviamente avere superato i test finali del corso base ed essere associati al Gruppo Volontari del Garda. Il corso, totalmente gratuito, è gestito dai nostri istruttori regionali e si svolge interamente presso la nostra sede. Al termine si deve superare l’esame per la Certificazione Regionale 118 con esaminatori dell’Areu AT 118 di Brescia. Questo corso permette all’allievo di diventare “soccorritore esecutore” e di svolgere servizi in ambulanza di emergenza-urgenza.

Frequentate i nostri corsi gratuiti di primo soccorso sanitario!

Contattateci
Gruppo Volontari del Garda
tel. 0365 43633 – Mail: info@volontaridelgarda.it