ATTENZIONE!Ormai è presente in molte falesie italiane
Detta anche edera del Canada o sommacco velenoso (Toxicodendron radicans) è assai pericolosa, irritante della cute, determina una grave dermatite allergica da contatto, con effetti spesso di una certa gravità; può scatenare anche importanti reazioni allergiche e shock anafilattico. Nonostante il nome, non ha nulla a che vedere con l’edera comune (Hedera helix). Pianta malauguratamente “importata” dal nord America è purtroppo ormai diffusa anche da noi.
Nelle falesie nostrane – per il momento – circolano solo voci che qualcuno ritiene leggende metropolitane, ma è comunque una pianta che va conosciuta perché è stata sicuramente rinvenuta e avvistata anche in Italia ed è molto pericolosa: in America, dove ci sono 50 milioni di casi ogni anno, la riconoscono a vista come noi riconosciamo le ortiche… sarà il caso che impariamo a conoscerla anche noi.
Consigliamo di leggere l’esaustivo articolo del Dott. Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, che in questi articoli spiega il problema e come affrontarlo: