Corso per Addetti Aziendali al servizio d’emergenza Antincendio

Il D.lgs 81/08 stabilisce che le imprese con dipendenti devono designare e formare gli Addetti al servizio d’emergenza Antincendio, a seconda del grado di rischio presente durante il lavoro.
Il D.lgs 81/08 obbliga dunque il datore di lavoro a designare e a provvedere alla formazione degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendi ed evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave.
Il datore di lavoro stesso può svolgere le funzioni di addetto alla prevenzione incendi nelle imprese o unità produttive fino a cinque addetti (salvo casi particolari indicati dalla normativa)

Il Gruppo Volontari del Garda,

avvalendosi dell’esperienza acquisita in 30 anni di attività, interventi e servizio come Vigili del Fuoco, uniti al continuo aggiornamento sia nelle tecniche di soccorso che nella normativa in materia di sicurezza,

organizza corsi Antincendio

garantendo la massima professionalità e un servizio completo per gestire la problematica incendio partendo dalle realtà a rischio di incendio basso, sino alle aziende a rischio di incendio elevato.

Obiettivo Formativo Del Corso

Formare in maniera adeguata il personale o la squadra di emergenza nelle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza; secondo la disciplina imposta dal legislatore.

Obiettivo Didattico Del Corso

Fornire ai partecipanti:

  • le competenze tecnico-operative specialistiche necessarie per cercare di prevenire gli incendi e – in caso d’incendio- per una corretta esecuzione degli interventi antincendio.

  • La conoscenza della normativa regolamentare e tecnica di riferimento: disposizioni e applicazioni; capacità di proposizione di soluzioni e impiantistica.


Al termine di ogni modulo professionalizzante i partecipanti sono sottoposti a prove teoriche e pratiche in grado di evidenziare il livello di apprendimento delle principali nozioni trasmesse.

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti i dipendenti e/o al datore di lavoro che possa svolgere le funzioni di addetto alla prevenzione incendi.

PROGRAMMA

Parte teorica in aula:

  • principi della combustione e i processi di sviluppo di un incendio;
  • Metodi di controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio;
  • tecniche di estinzione in funzione delle tipologie di fuoco: sostanze estinguenti specifiche.

Esercitazioni pratiche in area attrezzata:

  • Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
  • le attrezzature di protezione individuale e l’utilizzo degli estintori, degli idranti, dei naspi, delle manichette e delle lance;
  • il piano di emergenza: mettere in atto tutte le misure di comportamento idonee a ridurre i danni a cose o persone.

Il Gruppo Volontari del Garda è in grado di modulare il servizio in funzione delle diverse esigenze delle aziende che intendono avvalersi del nostro operato, proponendo soluzioni mirate alle singole realtà.

I nostri tecnici sono a disposizione dei datori di lavoro e dei responsabili del servizio di prevenzione e protezione dei rischi in azienda sia per consulenze sui piani di emergenza sia per verificare le procedure dei piani d’emergenza aziendali sia per simulazioni di emergenze e prove di evacuazioni, parziali e totali, delle stesse aziende.
GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.

Per Maggiori Informazioni Contattaci
tel. O365 43633 – fax 0365 520954
Mail: info@volontaridelgarda.it