La scuola è l’ambito privilegiato in cui svolgere una concreta azione culturale, di educazione e di formazione alla Protezione civile.
L’azione formativa, rivolta sia agli studenti sia ai docenti, è uno dei più efficaci sistemi per aumentare la prevenzione e la sicurezza civile rispetto a un numero sempre maggiore di rischi che incombono sulla nostra esistenza, dei quali spesso non abbiamo coscienza fino al momento in cui si trasformano in catastrofi.
Il Gruppo Volontari del Garda ha conseguito una considerevole esperienza nella gestione, all’interno dell’ambiente scolastico, di iniziative didattico-formative articolate in differenti fasi e livelli, che possono essere sintetizzati dal seguente schema:
- Corso di preparazione rivolto agli insegnanti :
- nozioni fondamentali di Protezione Civile;
- problematiche di sicurezza nella scuola;
- emergenza: procedure di evacuazione e modalità di comportamento;
- Corsi articolati in vari livelli per alunni e studenti volti a fornire:
- nozioni fondamentali di Protezione Civile;
- attività applicative adeguatamente rivolte ad alunni e studenti;
- Elaborazione e distribuzione agli studenti di materiale divulgativo:
- ovviamente studiato per fasce di età;
- Redazione del piano di evacuazione:
- criteri di elaborazione delle procedure di emergenza e di evacuazione;
- Esercitazioni di evacuazione.

Questa proposta formativa è di norma realizzata presso i singoli plessi scolastici ma – a richiesta- può esserlo anche presso la nostra sede in via E. Fermi a Salò,ContattateciTel. O365 43633 – Fax 0365 520954 Mail: info@volontaridelgarda.it