Nel Maggio del 2005 cinque volontari uniti dalla passione per l’alpinismo decidono di far rinascere dalle sue ceneri la squadra rocciatori del Gruppo Volontari del Garda. L’ingresso di 15 nuovi elementi e l’acquisto di nuove attrezzature danno così anima alla squadra battezzata SRS.
Nel 2006 viene organizzato un corso d’avvicinamento alla montagna con lezioni teorico-pratiche d’arrampicata in ambiente, rendendo così ogni volontario consapevole degli imprevisti che madre natura può presentare a chi decide di sfidarla.
Nel 2007, su una facciata della torretta nel cortile della sede, viene allestita una parete d’arrampicata sportiva, utilizzata per l’addestramento e l’allenamento interno.

Tra le varie attività svolte spicca certamente il Tree Climbing o taglio piante ad alto fusto con tecniche speleo-alpinistiche, dove alcuni componenti hanno sacrificato interi week-end, spinti dalla voglia di far conoscere quest’attività.
Ma i ragazzi della squadra dedicano tempo anche ad attività ludiche, quali il Canioning od il torrentismo e periodicamente svolgono esercitazioni sulle splendide montagne Bresciane. Il continuo ingresso di nuovi iscritti e la perenne richiesta di tagli piante fanno si che la squadra sia in continua espansione e che i progetti per il futuro non smettano mai di alimentare le speranze dei Responsabili.